
- Questo evento è passato.
Festa del 50° anniversario della Costituzione della ProLoco di Ronchi dei Legionari
1 Giugno 2017/10:00 - 4 Giugno 2017/23:00
Gratuito
Festa del 50° anniversario della Costituzione della ProLoco di Ronchi dei Legionari – 1050° Comune di Ronchi
PROGRAMMA COMPLETO
AUDITORIUM:
Mostra permanente di materiale fotografico che ripercorre vita e storia del Comune di Ronchi dei Legionari e della Pro Loco;
Laboratorio di mosaico a cura dell’Associazione “Gruppo di Mosaiko Ceramiko Isontino” orario 10,30 – 12,30 / 16,30 – 19,00
GIOVEDI’ 1 GIUGNO
Ore 17,30 Auditorium: inaugurazione mostra fotografica – laboratorio di mosaico – consegna logo Pro Loco su legno lavorato da parte dello scultore Gianluigi Gabrielli al Presidente dell’Associazione.
Ore 18,00 sala consiglio c:omunale: 50°anniversario Pro Loco – consegna pergamena ai precedenti Presidenti dell’Associazione.
Ore 18,30 Piazzetta Francesco Giuseppe: presentazione libro “Da Caporetto a Baghdad . La grande guerra raccontata da un inviato nei conflitti di oggi” ( Rizzoli editore) di Lore-zo Cremonesi – dialoga con l’autore la giornalista di Rai3 Fvg Anna Vitaliani ( a cura dell’Associazione leali delle notizie);. Evento annullato probabilmente si svolgerà in occasione del Festival del Giornalismo, dal 14 al 17 giugno in Piazzetta Francesco Giuseppe 1 Ronchi dei Legionari (GO)
Ore 19,45 performance eseguita dell’ A.S.D. Ballet Club di Ronchi dei Legionari: balletto accompagnato e intervallato da musica di violino e da lettura di poesie interpretate dall’attore Giulio Morgan.
VENERDI’ 2 GIUGNO
Ore 9,15 festa della Repubblica: percorso e deposizione delle corone ai monumenti dedicati ai caduti;
Ore 9,00 / 19,00 Piazza Unità e dintorni mercatino del 50° per hobbisti ed Associazioni.
Ore 10,30 sala consiglio comunale: consegna tessere “ad honorem” da parte dell’A.N.P.I. ai famigliari dei caduti.
Ore 11,30 “Baita dei Alpini”: alzabandiera ufficiale con partecipazione coro della Società Filarmonica G. Verdi di Ronchi dei Legionari.
Ore 14,00 / 18,00 zona biblioteca laboratorio musicale per bambine/i e ragazze/i a cura della Banda G. Verdi e laboratorio con materiale da riciclo a cura di operatrici del C.I.S.I. e alcuni ospiti della struttura.
Ore 15,30 / 19,00 zona auditorium: musica dal vivo col mitico Silvio “ex Cobra”.
Ore 20,30 Piazza Unità / zona pedonale e scalinata palazzo municipale concerto della corale “Primo Vere” dell’Associazione Gabriele d’Annunzio di Ronchi dei Legionari in “Capriccio all’Italiana” spettacolo di Eleonora Paterniti e Vincenzo Pullara. Con Diana Mian – soprano, Vincenzo Muriano – attore, Mariano Bulligan – violoncello, Andrea del Piccolo – pianoforte.
SABATO 3 GIUGNO
Ore 9,45 ritrovo Piazza Unità (zona pedonale) per cerimonia ufficiale 1050° anniversario di Ronchi.
Ore 16,00 piazzetta Francesco Giuseppe: spettacolo bolle di sapone con “Wendy e bollicina”.
Ore 16,00 in Casa Albergo “Corradini” intrattenimento per gli ospiti della struttura e loro famigliari con letture di testi in dialetto bisiac e in lingua slovena accompagnati da musica di violino. Curatore dello spettacolo: il poliedrico artista Amerigo Visintin – lettrici: Marina Zucco e Liliana Visintin – violinista Elisa Battistella;
Ore 18,00 piazzetta Francesco Giuseppe presentazione del libro “Leonardo Brumati emblematico protagonista nell’ottocento mitteleuropeo” di Renato Cosma (a cura dell’Associazione Leali delle notizie);
DOMENICA 4 GIUGNO
Ore 10,00 zona Auditorium: autoraduno statico organizzato dal Club “Antiche Scuderie Isontine” di Gorizia.
Ore 20,30 Piazza Unità / zona pedonale e scalinata palazzo municipale: concerto della Banda e del Coro della Società Filarmonica G: Verdi di Ronchi dei Legionari.
a chiusura della serata: consegna del mosaico creato dall’Associazione “Gruppo di Mosaiko Ceramiko Isontino” al Sindaco di Ronchi dei Legionari da parte della Pro Loco, a testimonianza dei 4 giorni di manifestazione.
In caso di maltempo gli spettacoli serali si terranno in “Maria Madre della Chiesa”
Mercatino del 50° domenica 02 giugno 2017
La Pro Loco di Ronchi dei Legionari,nell’ambito dei festeggiamenti per il 1050° del Comune di Ronchi dei Leginari e il 50° della Pro loco locale, ha organizzato il Mercatino del 50°.
La manifestazione è rivolta agli hobbisti di tutta la regione ed alle Associazioni di Ronchi dei LegionariI, Sii svolgerà nella zona adiacente il Municipio – chioschetto “magnari bisiachi” – Auditorium dalle 9.00 alle 19.00. L’intera zona sarà interessata anche da eventi culturali e musicali collaterali al mercatino.
Ci sarà, inoltre, uno spazio dedicato a laboratorio per bambine/i – ragazze/i. dove si potrà imparare divertendosi a: creare accessori, adoperare (sotto gli occhi vigili di una guida esperta) , creare oggettistica utilizzando materiale da riciclo, suonare alcuni strumenti che saranno messi a disposizine dalla banda giovanile della Società Filarmonica G. Verdi di Ronchi e altro ancora.
La quota di partecipazione riservata agli espositori è di 12.00 euro e, per chi non fosse ancora socio della pro loco, darà diritto a ricevere la tessera di Socio, dando così la possibilità agli iscritti, di poter usufruire di tutta la scontistisca prevista per i possessori della stessa. ( Il contributo richiesto si verserà il giorno stesso della manifestazione.). Il modulo per gli espositori che intendono aderire all’iniziativa lo trovi nella sezione modulistica.